PSR per l’Umbria 2014-2020 D.D. n. 3671/2017, Misura 7, intervento 7.4.1 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali”. “Realizzazione e recupero di una struttura sociale per gli scambi intergenerazionali” Chiesa di S. Bernardo in Paterno

Il progetto ha l’obiettivo di creare un punto di riferimento nel territorio comunale per lo svolgimento di attività culturali e sociali finalizzate alla tutela della popolazione, in particolar modo dei giovani e delle persone anziane attraverso una serie integrata di attività esplicata da più soggetti, al fine di garantire, con continuità, un utilizzo congruo e proficuo per il bene della comunità di Paterno, attraverso il recupero di uno degli edifici simbolo di quel territorio.

Le attività, quindi, hanno lo scopo di favorire lo scambio intergenerazionale, promuovendo il dialogo tra giovani e anziani, istaurando relazioni che permettano di riscoprire la cultura locale e il recupero delle tradizioni.
Gli scambi intergenerazionali, dunque, possono concorrere alla soddisfazione di bisogni basilari dell’individuo, in un continuo movimento tra bisogno e risorsa, veicoli sociali che creano significativi e continui scambi di risorse e apprendimenti tra generazioni. L’accento viene posto sul concetto di risorsa e sul valore che lo scambio di risorse tra generazioni ha per creare nuovi e continui apprendimenti. Le risorse vengono messe in comune e scambiate.
L’incontro tra generazioni allora consente di acquisire diritti fondamentali, superare bisogni di base ed accrescere le proprie risorse, attraverso lo scambio e tale scambio crea le basi per un’ulteriore esperienza, quella della condivisione e quindi della relazione.
Le attività saranno ospitate negli ambienti della ex chiesa infracastrum di Paterno e negli gli spazi esterni contigui; l’ex chiesa, la piazza antistante e i sentieri circostanti, divengono attrattori di nuova linfa e vitalità in luoghi così ameni e poco conosciuti.
Uno spazio di condivisione aperto alla comunità e all’esterno della stessa, un luogo quindi di confronto e di aggregazione favorito e fuso con la cura della persona, attraverso il benessere fisico e mentale, quindi spirituale.

Link al sito della Comunità Europea:

https://agriculture.ec.europa.eu/cap-my-country/rural-development_it