AVVISO DI INDIZIONE DI ISTRUTTORIA PUBBLICA FINALIZZATA ALLA INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO DEL TERZO SETTORE DISPONIBILE ALLA COPROGETTAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO E TRASPORTO SOCIALE- TAXI SOCIALE

IL TERMINE DELLA SCADENZA E’ FISSATO AL 25/07/2025 ORE 12:00

AVVISO PUBBLICO – SOSTEGNO ECONOMICO ALLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO QUATTRO FIGLI

Sono destinatari del contributo le persone appartenenti a nuclei familiari 1in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere residenti in uno dei comuni che afferiscono alla Zona sociale n. 6;
b) essere residenti in uno dei Comuni della Regione Umbria da almeno cinque anni anche non continuativi;
c) essere:
b1. cittadini italiani;
b2. cittadini comunitari;
b3. cittadini extracomunitari, regolarmente soggiornanti in Italia esclusi i titolari di 1 visto di breve durata;
d) avere all’interno del nucleo familiare un numero di figli pari o superiore a quattro, con età inferiore a 26 anni, conviventi, di cui almeno uno minore di anni diciotto;
e) avere un ISEE del nucleo familiare in corso di validità, ai sensi della normativa vigente, non superiore ad € 36.000,00.
2. I requisiti di cui al comma precedente devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di cui all’articolo 4 del presente avviso.
3. Non è ammessa la presentazione di più domande da parte dello stesso nucleo familiare nell’arco di validità del presente avviso o in caso di sua eventuale riapertura. Nel caso di presentazione di
più domande, nell’arco di validità del presente avviso, sarà istruita l’ultima validamente ricevuta in ordine di tempo.
4. La sussistenza dei suddetti requisiti dovrà essere asserita mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000.
5. L’amministrazione comunale ricevente la domanda, procederà alle verifiche sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive ai sensi degli artt. 71 e 72 del medesimo D.P.R. n. 445/2000.

 

La domanda deve essere presentata dalla persona in possesso dei requisiti di cui all’art. 3, con una delle seguenti modalità:
a) a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Norcia Capofila di Zona Sociale n. 6;
b) a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo: Comune di Norcia – Ufficio di Piano – Via A. Novelli, 1 06046 Norcia;
c) tramite posta elettronica certificata (PEC), secondo le disposizioni vigenti, al seguente indirizzo: comune.norcia@postacert.umbria.it  ;

Gli interessati potranno inoltre presentare domanda come di seguito specificato:

– per i residenti nel Comune di Vallo di Nera:
PEC: comune.vallodinera@postacert.umbria.it;

– a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Vallo di Nera Sede Provvisoria Loc. Borbonea snc (dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 08:30 alle ore 13:30 – lunedì e mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 17:30).

Sono ammissibili solo le domande presentate nel rispetto di quanto sopra indicato.

Scadenza domande 28.07.2025

REFERENDUM ABROGATIVI 8-9 GIUGNO 2025 – COMUNICAZIONE CERTIFICAZIONI ASL

Servizio di certificazione elettorale per disabili, assistiti e non deambulanti

USL Umbria 2

– GIOVEDI’ 5 GIUGNO dalle 09:00 alle 11:00 Ospedale di Norcia – Via dell’Ospedale
– VENERDI’ 6 GIUGNO dalle 09:00 alle 11:00 Centro di salute di Cascia – Via XX Settembre
– SABATO 7 GIUGNO dalle 09:00 alle 11:00 Ospedale di Norcia
Medico Dott. Ilario Salvatori

DOMENICA 8 GIUGNO dalle 09:00 alle 11:00 Ospedale di Norcia
Medico Dott. Ilario Salvatori

REFERENDUM ABROGATIVI 08 E 09 GIUGNO 2025. VARIAZIONE SEDE SEZIONE N. 2 IN VIA DEI CASALI S.N.C.

IL SINDACO

Visto il verbale della Commissione Elettorale Circondariale n. 165 del 29.05.2025 avente per oggetto: “Approvazione variazione luoghi di riunione sez. n. 2”;

Visto l’ultimo comma dell’art. 38 del TESTO UNICO approvato con d.P.R. 20 marzo 1967, n. 223;

RENDE NOTO

che per sopravvenute gravi circostanze la Sezione N. 2 già avente sede in Vallo di Nera, Via della Scuola è stata trasferita in Vallo di Nera, Via dei Casali s.n.c.

Il presente avviso in relazione al disposto dell’art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69, è inserito nel sito Web istituzionale di questo comune.

Dalla Residenza municipale, lì 04.06.2025.

Il Sindaco

f.to Agnese Benedetti

Referendum abrogativi ex art 75 della Costituzione – domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025

Nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025  sono stati pubblicati i DD.P.R. di convocazione dei comizi referendari per le giornate di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, aventi le seguenti denominazioni:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
  2. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità – Abrogazione parziale;
  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
  5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana;

Con decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27 , le operazioni elettorali e referendarie relative all’anno 2025, ad esclusione di quelle già indette alla data di entrata in vigore del presente decreto, si svolgono, in deroga a quanto previsto dall’art. 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, nella giornata di domenica, dalle ore 7 alle ore 23 e nella giornata di lunedì, dalle ore 7 alle ore 15.